Archivio annuale 2 Giugno 2016

DiLaura Bruno

Le mie ultime sculture

IMG_0013 IMG_0005 IMG_0014 IMG_0029 IMG_003613177937_10208312881011872_9135656584057513961_n13233140_10208332439260816_2762194780809631300_n

due volti in argilla che rappresentano Apollo e Medusa

due volti in argilla che rappresentano Apollo e Medusa

DiLaura Bruno

Il Curriculum sintetico

LAURA BRUNO
Laureata con lode in lettere moderne ad indirizzo artistico. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Napoli, Scuola Libera del Nudo.

Nel 2017 partecipa alla Triennale di Roma, al Museo del Vittoriano, con  Daniele Radini Tedeschi e Achille Bonito Oliva. Premiata al Gran  Teatre del Liceu di Barcellona,  ha esposto al Museo di Arte moderna della città spagnola.  Ha ricevuto a palazzo Fruscione, alla Biennale di Salerno, il premio di artista, in rappresentanza  di tutti artisti salernitani. E’ stata selezionata a livello internazionale per una video esposizione a luglio in America: New York, Hollywood e Washington. Ha ricevuto al Teatro Dal Verme di Milano con Sgarbi, il premio Arte Milano. Partecipa a Perugia, sempre con Sgarbi, ad una collettiva alla Rocca Paolina.

Nel 2016 riceve a Palazzo Clerici di Milano, da José Van Roy Dalì, figlio di Salvador e della mitica Gala,” Il Primo Premio Internazionale Tiepolo”. Selezionata a livello internazionale da E A editore, Sarà prossimamente in video esposizione in America: New York, Hollywood e Washington.
Nel 2015 partecipa negli Emirati Arabi alla Italian Art Fair di Dubai. Partecipa a Venezia alla Mostra Grazie Italia, patrocinata dal Padiglione Nazionale Grenada e Guatemala presenti alla 56° Biennale di Venezia. Riceve il Premio internazionale Art Taormina, con mostra nello storico palazzo Duchi di Santo Stefano. “Sdoganata” da Vittorio Sgarbi tra i 101 artisti italiani inseriti nel suo libro Porto Franco, ha partecipato sia nel 2013 che nel 2014 a mostre curate dal critico d’arte a Palermo e inserita nel portale on line Bebop art a cura di Sgarbi.
Ha esposto negli ultimi anni in minipersonali a Parigi – Carrousel del Louvre, Galleria Thuillier, Londra -Brick Lane Gallery, Praga, Vienna, Santiago de Compostela, Montecarlo, Stoccarda. A New York è presente dal 2010 alla Ward Nasse Gallery e nel 2012 è stata in videoproiezione a Time Square; ha partecipato a mostre collettive a Montevideo – Museo Garibaldi, Pechino – alla Art Fair International, e premiata in prestigiose gallerie d’arte ad Amsterdam, Bruxelles, Cannes, Stoccolma; ancora in collettive al Museo Dospevski di Pazardzik- Bulgaria, Istanbul, Marrakech, Santa Fè , San Paolo del Brasile. In Italia ha esposto nelle principali città, in sedi di rilievo quali: Roma – Galleria Agostiniana, Palazzo Pontificio Maffei Marescotti, Napoli –Maschio Angioino, PAN, Castel dell’Ovo, Palermo – Museo di Monreale, Colonnato di San Bartolomeo, Villa Castelnuovo, Torino – Villa Gualino; poi a Salerno , Bari, Bologna, Cagliari, Ferrara, Firenze, Genova, Milano, Nuoro. Pluripremiata in Italia ed all’estero, ha avuto, tra gli altri, recensioni da Vittorio Sgarbi e da Paolo Levi, Giuseppe Siano, Francesco D’Episcopo, Francesco De Sio Lazzari, Gabriella Taddeo, sulle principali riviste d’arte quali Arte Mondadori, Effetto Arte, Over Art, Euroarte, Dizionario Enciclopedico dell’Arte -editore Alba. Le sue opere sono esposte in Questure, Chiese e Musei italiani ed esteri.
Scrive Vittorio Sgarbi, nel libro delle sue scelte artistiche Porto Franco, sulle sue opere ispirate alla “Metamorfosi”: “Emblematiche e significative. Visioni modificate che si affidano a una sorta di compenetrazione metamorfica fra uomo e animale … di sapore surrealista… Un ritratto virile, quasi iperrealistico, l’opera artisticamente più evoluta fra quelle a me note dell’artista, anche in ragione della solidità del disegno e delle esibite capacità di calibratura compositiva.”
LAURA BRUNO – SALERNO – Cell 339 1417351 gitor@libero.it E’ possibile visionare alcuni suoi lavori su www.equilibriarte.org e sulla sua pagina Facebook .
Il suo sito: https://laurabruno.it/wordpress/wordpress/wp-admin/

DiLaura Bruno

Paesaggio dal basso

La visione di Amalfi dalla costa, con le case incombenti sullo specchio d’acqua sottostante.

 

DiLaura Bruno

Luci dal Sud

Il dipinto rappresenta il Sud del mondo vittima di guerre ed incendi. E’ in contrapposiszione agli altri quadri della serie “Luci dal…” che illustrano altri paesaggi del mondo, illuminati da luci diverse…

 

Dipipizanzibar

Evoluzione

Questo quadro rappresenta l’illusione dell’uomo di essere il centro del mondo mentre è  solo l’ultimo anello di una catena evolutiva che coinvolge ogni essere vivente.